Qual è il grado di diffusione del factoring tra le imprese?
Qual è il grado di diffusione del factoring tra le imprese?
Il factoring è ancora uno strumento poco conosciuto dalle imprese, che pure lo utilizzano con crescente frequenza
Il factoring è ancora uno strumento poco conosciuto dalle imprese, che pure lo utilizzano con crescente frequenza
In realtà le imprese conoscono poco le caratteristiche del factoring. Ciò dipende principalmente dall’insufficiente cultura finanziaria, così come dalla non adeguata informativa messa in atto dalle banche e dalle società di factoring.
Il factoring è peraltro uno strumento ormai consolidato nell’ambito del sistema economico e finanziario. Esso è presente in Italia da più di quarant’anni e coinvolge decine di migliaia di imprese.
In generale, le imprese che dispongono di una più consolidata esperienza relativa al ricorso al factoring, ne apprezzano di più i vantaggi e le specificità e ne fanno, in ultima analisi, un uso “corretto”, che si manifesta anche in giudizi di convenienza metodologicamente più validi e sostanzialmente più favorevoli. Le imprese che conoscono e/o utilizzano meno (o male) il factoring sono sovente vittima dei luoghi comuni in argomento, esprimono giudizi sommari, non sempre adeguati alla situazione reale del mercato del factoring, e raramente sfruttano le opportunità che il ricorso al factoring può proporre.
Una larga parte delle imprese utilizzatrici oggetto dell’indagine sulla domanda di factoring in Italia giudica utile continuare in futuro il rapporto di factoring ritenendo anche che lo strumento sia destinato a svilupparsi nell’ambito dei rispettivi settori di appartenenza.
Chi siamo
La Cred.it è specializzata nella gestione dei crediti non performing, offrendo la migliore soluzione per le aziende in crisi di liquidità e in possesso di una gran quantità di crediti inesigibili. >>
Il Prodotto
Il Marketplace di Cred.it è la procedura di cessione di crediti in modalità pro-soluto. Il credito potrà essere portato a perdita da parte dell’azienda cedente per ottenere un beneficio fiscale. >>
Procedure Concorsuali
Credit MarketPlace fornisce consulenze specifiche a favore dei curatori fallimentari per le cessioni di crediti fiscali e non performing derivanti da procedure concorsuali. >>
La normativa
L’operazione consiste nella vendita di un credito da parte di un’azienda ad altro soggetto. Visualizza gli approfondimenti sulla normativa che regola svalutazione e cancellazione dei crediti. >>

Riceverai periodicamente aggiornamenti sul settore dei crediti non performing e sul credit marketplace