Deducibilità imposta sul Reddito delle Società - Ires
L'Imposta sul Reddito delle Società, ovvero un'imposta che figura come personale e proporzionale che ha aliquota del 27,50% e oggetto il reddito di società.
Cos'è l'Ires.
Per Ires s'intende l'Imposta sul Reddito delle Società, ovvero un'imposta che figura come personale e proporzionale, che ha aliquota del 27,50% e come oggetto il reddito di società.
L'Ires è imponibile alle società per azioni e in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative, le società di mutua assicurazione, nonché le società europee e le società cooperative europee residenti nel territorio dello Stato; agli enti pubblici e privati diversi dalle società, nonché i trust residenti nel territorio dello Stato, che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali; agli enti pubblici e privati diversi dalle società, i trust che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali, nonché gli organismi di investimento collettivo del risparmio, residenti nel territorio dello Stato; alle società e gli enti di ogni tipo, compresi i trust con o senza personalità giuridica, non residenti nel territorio dello Stato.
L'Ires viene regolamentato ex Decreto del presidente della Repubblica 22 Dicembre 86 n. 917 e aggiornato con successive disposizioni. tale Decreto è noto come TUIR ovvero Testo Unico dell'Imposta sui Redditi.
Chi siamo
La Cred.it è specializzata nella gestione dei crediti non performing, offrendo la migliore soluzione per le aziende in crisi di liquidità e in possesso di una gran quantità di crediti inesigibili. >>
Il Prodotto
Il Marketplace di Cred.it è la procedura di cessione di crediti in modalità pro-soluto. Il credito potrà essere portato a perdita da parte dell’azienda cedente per ottenere un beneficio fiscale. >>
Procedure Concorsuali
Credit MarketPlace fornisce consulenze specifiche a favore dei curatori fallimentari per le cessioni di crediti fiscali e non performing derivanti da procedure concorsuali. >>
La normativa
L’operazione consiste nella vendita di un credito da parte di un’azienda ad altro soggetto. Visualizza gli approfondimenti sulla normativa che regola svalutazione e cancellazione dei crediti. >>

Riceverai periodicamente aggiornamenti sul settore dei crediti non performing e sul credit marketplace