
Deducibilità imposta sul Reddito delle Società - Ires
L'Imposta sul Reddito delle Società, ovvero un'imposta che figura come personale e proporzionale che ha aliquota del 27,50% e oggetto il reddito di società.
Cos'è l'Ires.
Per Ires s'intende l'Imposta sul Reddito delle Società, ovvero un'imposta che figura come personale e proporzionale, che ha aliquota del 27,50% e come oggetto il reddito di società.
L'Ires è imponibile alle società per azioni e in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative, le società di mutua assicurazione, nonché le società europee e le società cooperative europee residenti nel territorio dello Stato; agli enti pubblici e privati diversi dalle società, nonché i trust residenti nel territorio dello Stato, che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali; agli enti pubblici e privati diversi dalle società, i trust che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali, nonché gli organismi di investimento collettivo del risparmio, residenti nel territorio dello Stato; alle società e gli enti di ogni tipo, compresi i trust con o senza personalità giuridica, non residenti nel territorio dello Stato.
L'Ires viene regolamentato ex Decreto del presidente della Repubblica 22 Dicembre 86 n. 917 e aggiornato con successive disposizioni. tale Decreto è noto come TUIR ovvero Testo Unico dell'Imposta sui Redditi.
l'Imposta sul Reddito delle Società, ovvero un'imposta che figura come personale e proporzionale che ha aliquota del 27,50% e oggetto il reddito di società.
HOME [INDIETRO] APPROFONDISCI